Eventi

48A SAGRA DELLA LENTICCHIA – SANTO STEFANO DI SESSANIO

By 4 Maggio 2021No Comments

Ogni anno, a settembre, lo splendido borgo di Santo Stefano di Sessanio ospita la tradizionale “Sagra della lenticchia”. La manifestazione esalta il legume tipico del piccolo borgo, contraddistinto dal diametro di pochi millimetri e il colore marrone scuro, coltivata tra i 1300 – 1400m nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Per offrire un prodotto sano e genuino, come consuetudine, la sagra ha luogo il primo week-end di settembre, momento in cui le lenticchie di fresca produzione sono pronte per essere consumate
La lenticchia di Santo Stefano di Sessanio è una leguminosa tipica dell’area pedemontana del Gran Sasso d’Italia ed in particolare del territorio di Santo Stefano di Sessanio, in provincia dell’Aquila. È inserita tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi e tra i presidi di Slow Food.

 “I piatti della tradizione contadina accompagnati da una selezione di ottime birre artigianali, musica dal vivo e spettacoli”

Sabato 31 Agosto e Domenica 1 Settembre –  Apertura degli stand gastronomici alle ore 12.00.

(LT)

, full_html