
<p>Le tradizioni popolari legate al fuoco sono spesso presenti solo nel ricordo degli anziani, ma alcune comunità hanno con successo lasciati intatti rituali lignei che hanno un fascino a cui difficilmente si rimane indifferenti come l’antichissima tradizione riscoperta da qualche anno che va in scena la sera della Vigilia di Natale a Schiavi d’Abruzzo con l’accensione delle farchie, pire preparate con legna e materiale combustibile nei giorni precedenti la festa.</p>
<p>L’evento riunisce grandi e piccoli attorno alla magia del fuoco nel borgo di Schiavi d’Abruzzo che sorge sulle pendici del Monte Pizzuto, nel versante nord dell’alta valle del Trigno, tra boschi e pascoli, sede di una importante area archeologica con importanti insediamenti abitativi. </p>
<p>La serata sarà accompagnata dalla musica tradizionale delle zampogne e dalla degustazione di caldarroste e vin brulè.</p>
<h6>L. Toppeta. 17-12-2021</h6>
<p> </p>