In uno splendido scenario montuoso della Valle Roveto sorge il borgo autentico di Civita d’Antino (L’Aquila), noto per aver ospitato, sul finire dell‘800, il pittore danese Kristian Zahrtmann. Quest’ultimo, attraverso la propria scuola di pittura, trasformò Civita in un importante centro di riferimento per numerosi artisti scandinavi. I luminosi paesaggi e gli usi e costumi locali ispirarono le opere di questi pittori. Fu così che nacque un insolito e prezioso legame fra il piccolo paese abruzzese e il Nord Europa, una liaison artistica e culturale che ancor oggi perdura e che caratterizza ormai l’identità di questi luoghi. Ricco il calendario di eventi che Civita D’Antino propone per il prossimo mese di agosto: estemporanee di pittura, approfondimenti e convegni, musica, proiezioni, fiaccolate, fuochi d’artificio e degustazioni di tipicità sapranno affascinare il visitatore, proprio come Zahrtmann oltre cento anni fa…
Per maggiori informazioni:
ProgrammaAgosto2019.pdf
(magda)
, full_html