Eventi

“ARTINVITA FESTIVAL” A CRECCHIO, ORSOGNA, ORTONA E GUARDIAGRELE

By 4 Maggio 2021Giugno 17th, 2021No Comments

Da Venerdì 18 a Domenica 4 ottobre 2020, a Crecchio, Orsogna, Ortona e Guardiagrele, terza edizione di “Artinvita” festival internazionale dedicato all’arte contemporanea in tutte le sue diverse forme dal cinema alla fotografia, teatro, musica, scrittura e installazioni, alla promozione dele bellezze dell’Abruzzo ed allo lo sviluppo sostenibile.

Questo il programma:

Venerdì 18 settembre, ore 21.30, Crecchio, auditorium Santa Maria da Piedi: spettacolo d’apertura del festival, Dafné Kritharas & Paul Barreyre in concerto

Da venerdì 18 settembre a domenica 4 ottobre, Crecchio, corso Umberto I, installazione fotografica in strada Il Colore del Sorriso,
 Ada Tanquerell. 
Installazione e allestimento: Franck Jamin, Eloise Vereeken, Anabel Stehaiano / Suono: Clement Hubert

Domenica 20 settembre, ore 19, Orsogna, teatro comunale De Nardis: Reality di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini

Giovedì 24 settembre, ore 18, Ortona, Torre della loggia, presentazione del volume “Sangue di Delfino”, 
edito in occasione della terza edizione di Artinvita da un’idea di Amahì Camilla Saraceni e Marco Cicolini in collaborazione con Serenity e università degli studi d’Annunzio. Testi a cura di Francesco Stoppa, fotografie di Roberto Castrofino, D’Abruzzo – Edizioni Menabò. A seguire Cena a base di erbe spontanee a cura di Alessandro Di Tizio in collaborazione con la Chef Entiana Osmenzeza accompagnata dai vini dei nostri partner Citra e Masciarelli.

Sabato 26 settembre, ore 21.30 e domenica 27, ore 17.30, Crecchio, audtorium Santa Maria da Piedi: Ersilia, di e con Alvise Sinivia

Martedì 29 settembre, ore 21, Guardiagrele, cinema Garden: Honeyland
di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov (2019), inaugurazione della rassegna di Cinema Balcanico

Giovedì 1° ottobre, ore 21, Orsogna, teatro comunale De Nardis: Dittico Di Circo Contemporaneo, esclusiva Artinvita, 1 Lento e Violento, di e con Calentina Vortese / Valentina Cortese 2 Gretel, di e con Clara Storti

Sabato 3 ottobre, ore 21.30, Crecchio, auditorium Santa Maria da Piedi: Libya. Back Home
, ideazione e regia Paola Di Mitri / con Miriam Selima Fieno drammaturgia: Paola Di Mitri / musiche originali: Teho Teardo disegno luci: Davide Rigodanza.

Domenica 4 ottobre, ore 17, Guardiagrele, Cinema Garden: Balkan Cinema Express,
 premio del Cortometraggio Balcanico,
 proiezione opere in concorso e cerimonia di premiazione

Domenica 4 ottobre, ore 21: 
Guardiagrele, chiesa di San Giuseppe Artigiano nel Palazzo dell’Artigianato Artistico Abruzzese: Nostos,
 una Fanfara Transadriatica, in concerto Irida Gjergji (Viola e Voce) / Flavia Massimo (Violoncello e Voce).