Beni Culturali e Ambientali

Boschi e foreste di Roccaraso

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Bosco, formato prevalentemente da faggi, comprende anche aceri di specie diverse, opalo (di monte e campestre), nocciolo, cerro e il sorbo montano. Ad alte quote i boschi di querce lasciano il posto a una vegetazione più fredda, fatta di ornielli e carpini. A queste quote si trovano anche il Tiglio e il Maggiociondolo (quello della leggenda della gigantesca Maja). E’ frequentato da rapaci come lo sparviero e la poiana, da piccoli mammiferi come il ghiro e lo scoiattolo e da uccelli rari come il picchio dorsobianco. Facilmente accessibile attraverso la strada o alcuni sentieri che si snodano all’interno dell’area boschiva.