Il re dei nostri boschi e radure, il cervo nobile, attraversa un momento chiave dell’anno in questo periodo: la stagione degli amori. Pertanto le valli della Majella, dal tramonto all’alba, riecheggiano del possente bramito dei cervi maschi, un modo per contendersi i territori dei branchi di femmine. Su questo versante della Montagna Madre, la vera culla di questi animali, gli incontri non sono affatto rari. Godremo del tramonto da una prospettiva unica, accompagnati dai bramiti e, se saremo fortunati, avvisteremo anche degli esemplari muoversi tra radure, mugheta e boschi di faggio.Escursione lungo il sentiero B3 in direzione Monte Rapina, m. 2027 con arrivo sulla piana della Rapina durante il tramonto e possibile osservazione faunistica di branchi di cervo con cervi in amore nelle valli circostanti. Cena al sacco al Rifugio Paolo Barrasso m 1542. Discesa in notturna sotto il cielo stellato.________________________________________
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI ENTRO LE 18:00 DEL GIORNO PRECEDENTE ESCLUSIVAMENTE ONLINE
PER IL 5 SETTEMBRE PRENOTA DA QUI https://majambiente-s-c-arl.reservio.com/booking/business/event/client?businessId=76e949a5-9f99-49ab-9928-970beb0fbfbe&eventId=e12bf028-be88-45ea-af1d-5a5dc515cb80
PER IL 12 SETTEMBRE PRENOTA DA QUI
PER IL 19 SETTEMBRE PRENOTA DA QUI
PER IL 26 SETTEMBRE PRENOTA DA QUI
info@majambiente.it
085922343
L.T. 01-09-2020
, full_html