Casa trecentesca dove nel 1363 morì lo scrittore Buccio di Ranallo, autore di un poema dialettale in cui narra le vicende dell’Aquila. Sulla facciata ancora intatta si aprono portali ed archi ogivali e caratteristiche bifore.
Casa trecentesca dove nel 1363 morì lo scrittore Buccio di Ranallo, autore di un poema dialettale in cui narra le vicende dell’Aquila. Sulla facciata ancora intatta si aprono portali ed archi ogivali e caratteristiche bifore.
CONTATTI
Regione Abruzzo
Dipartimento Sviluppo Economico - Turismo
Via Passolanciano, 75 - Pescara
Email: redazioneweb@abruzzoturismo.it
LINKS
ORARI AL PUBBLICO
Lunedì - Venerdì: 9:15 - 13:15
Martedì e Giovedì: 9:15 - 13:15 | 15:15 - 17:15
SITI REGIONALI
Sito Ufficiale della Regione Abruzzo
Abruzzo Cultura
Cram Abruzzo