Beni Culturali e Ambientali

Cascata della Gran Giara- Pennadomo (Ch)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Le straordinarie pareti di Pennadomo sono sottili strati rocciosi di pietra calcarea alti alcune centinaia di metri che hanno dato anche il nome al paese.

Da alcuni anni su queste pareti sono state aperte diverse vie di arrampicata, in particolare su quella più spettacolare, chiamata il Resegone. Su di esse vivono specie floristiche e faunistiche rare e interessanti legate agli ambienti rupicoli, come l’asfodele giallo, la coronilla di Valenzia, il falco pellegrino e la rondine montana.

Dal ponte è possibile risalire la forra fino alla cascata, percorso consigliabile però nel periodo tardo primaverile ed estivo quando la portata del torrente San Leo è minima.

La Forra della Gran Giara è creata dall’erosione dal torrente di San Leo dove si trova la cascata, un museo naturale di grande bellezza che scende con un salto di circa 10 metri dal torrente ed ha creato nel tempo delle deformazioni molto intense con pieghe e faglie della roccia simili a pagine di un libro.

L.T. 25-02-2021
ph: Francesca Mascioli