Beni Culturali e Ambientali

Catacombe di San Vittorino (Aq)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Le catacombe di San Vittorino, costruite sul luogo in cui fu martirizzato San Vittorino, sorgono sotto la chiesa di S. Michele Arcangelo.

Sono composte da sei vani scavati nella roccia, destinati ad ospitare le sepolture dei fedeli.
Nell’ambiente principale si trova la tomba del martire, costruita per volere del vescovo Quodvultdeus che fece realizzare, nel V secolo d.C., un’edicola marmorea con pezzi di spoglio provenienti dal sito archeologico di Amiternum e rilievi marmorei coevi.

L’ingresso dalla chiesa vecchia conduce ad un primo ambiente rettangolare a volta a botte,che ospita il presunto sepolcro di san Vittorino ricomposto con i restauri del 1940.

Dal vano è raggiungibile una grotta che presenta alcuni esempi di tomba a forno. Muovendosi verso ovest si raggiunge invece un vano, forse di realizzazione medievale, cui si affaccia un secondo vano con altare datato ai secoli XVI e XVII ed una seconda piccola grotta. Continuando verso ovest si arriva alla grande galleria fiancheggiata da 12 nicchiette irregolari e un vano di forma quadrangolare. All’estremità meridionale della galleria si apre un corridoio con decorazioni dei secoli XIV e XV  con il quale si accede ad un ambiente realizzato nel Cinquecento che riconduce in superficie.

L.T. 04-02-2021