Beni Culturali e Ambientali

Chiesa di S. Andrea Apostolo – Collecorvino (PE)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La chiesa di Sant’Andrea apostolo, di antica origine benedettina, elevata al titolo di Collegiata nel 1572, fu completamente ricostruita in epoca barocca secondo un originale impianto a due cellule quadrate, coperte con volte a calotta e profondo presbiterio a botte. Il progetto è attribuito al frate cappuccino architetto Fra Brunone, i lavori iniziarono nel 1800 ma, tra sospensioni e riprese, si conclusero nel 1882. Nel 1899 a destra della prima campata è stata aggiunta la cappella della Maria SS. dei Miracoli, a pianta quadrata con volta a vela ribassata. Elemento di forte spicco nell’immagine urbana è la facciata in laterizio dallo slancio verticale, coronata da due campanili gemelli, espressione di un tipo abbastanza raro in Abruzzo, divisa in due ordini e tripartita da fasci di lesene più volte ribattute. I piccoli campanili sono una reinterpretazione del modello atriano, in uno stile eclettico ottocentesco che si fonde con le forme tardo barocche dell’interno assicurando comunque organicità all’insieme.

Per saperne di più www.comune.collecorvino.pe.it

 

, basic_html