Beni Culturali e Ambientali

Chiesa di San Pietro ad Oratorium – Capestrano (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

A circa 4 km dal centro di Capestrano, nei pressi del fiume Tirino lungo la statale che porta a Bussi, sorgono in aperta campagna la Chiesa di San Pietro ad Oratorium e alcuni resti delle mura dell’antico monastero di cui la chiesa stessa faceva parte.

Un’iscrizione sull’architrave del portale della facciata ricorda che la primitiva chiesa fu fondata, nel VIII secolo, dal re longobardo Desiderio e rinnovata nell’anno 1100. Del XII secolo rimane la facciata, fino all’altezza del tetto delle navatelle e, sul fianco destro, il portale con frammenti del IX secolo. La chiesa conserva ancora lo schema delle primissime chiese romaniche. Su di un concio a sinistra del portale si trova il celebre quadrato magico, un’enigmatica scritta “ROTAS OPERA TENET AREPO SATOR“, la quale può essere letta da sinistra a destra e da destra a sinistra, dall’alto al basso e dal basso all’alto. Molte interpretazioni sono state avanzate, ma la più accreditata è quella che ritiene si tratti di un crittogramma che anagrammato forma le parole Pater Noster più le lettere A e O, cioè alfa e omega. L’interno a tre navate contiene un bellissimo ciborio del XIII secolo, alle cui spalle si apre il grandioso affresco absidale che rappresenta i 24 vecchi dell’Apocalisse e il Cristo in trono tra i simboli degli evangelisti

Scheda Chiesa