Beni Culturali e Ambientali

Chiesa di San Sebastiano e Convento dei Frati Cappuccini – Luco dei Marsi (Aq)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La chiesa di San Sebastiano, piccola chiesa tardo-gotica cinquecentesca e il convento dei Frati Cappuccini sono incastonati nella rigogliosa selva di Luco dei Marsi (Aq).

 Nella chiesa sono conservati ben due tabernacoli riconducibili all’ambito delle maestranze francescane: nella cappella di S. Sebastiano martire è conservato un altare con tabernacolo di scuola non abruzzese, proveniente dal convento dell’Incoronata di Vasto. Nella seconda cappella, dedicata a S. Francesco, si trova invece un altare ligneo con tabernacolo, realizzato nel novembre del 1892 da un ebanista locale, Loreto Fabriani.

Il convento dei Frati Cappuccini, circondato dai querceti e faggeti della splendida Selva dei Frati, è stato ristrutturato ed è divenuto un luogo non solo di pace, ma anche di bellezze naturalistiche

In Agosto il convento apre i cancelli ed offre concerti di musica sacra e momenti di raccoglimento e meditazione, in occasione dei “Perdoni”  un’indulgenza plenaria, ottenuta da San Francesco da papa Onorio III nel 1216, che può essere guadagnata in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del 2, e tutti i giorni dell’anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi.

L.T. 17-03-2021

By Marica Massaro – Own work, CC BY-SA 4.0