Beni Culturali e Ambientali

Chiesa di Santa Maria di Loreto e S. Eustachio – Scanno (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La medioevale chiesa intitolata in origine a S. Maria e a S. Eustachio fu ricostruita dal 1697 al ’99 dall’architetto lombardo Giovan Battista Gianni.

Suggestive le sue linee architettoniche e i pregevoli stucchi barocchi come quelli che ornano il timpano spezzato dell’altare maggiore e degli altari laterali.

Della costruzione primitiva, demolita nel 1693 in seguito ai gravi danni riportati nel terremoto del 1654, è stato conservato il portale duecentesco in pietra, articolato in tre livelli sovrapposti con finestra rettilinea in asse con il portone. L’interno, ad aula unica con volta a botte lunettata stuccata e affrescata, presenta tre cappelle per lato: quella di S.Eustachio, a fianco dell’altare maggiore (1712), conserva la pregevole statua lignea del Santo guerriero protettore scolpita nel 1715 da Giovanni Manzoli di Brittoli. Ai lati dell’altare maggiore due nicchie ospitano le statue di S. Nicola e di S. Liborio. La parete destra è occupata dal confessionale e dalla cantoria di un raro esemplare di organo a mantice del 1688 ancora efficiente. Il presbiterio rialzato da tre gradini è coperto da una pseudocupola schiacciata a pianta ellittica.

L.T. 31-12-2020