Beni Culturali e Ambientali

Chiesa di Sant’Angelo Abbamano

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La piccola chiesetta rurale di Sant’ Angelo Abbamano sorge sulla sommita di un colle, probabilmente insediato durante l’età del ferro, infatti in quest’area sono stati trovati numerosi frammenti fittili che ci suggeriscono la presenza dell’uomo da vari secoli. La Chiesa, senza fondamenta, poggia su un basamento in laterizio, riconosciuto come una delle tante cisterne sparse in Sant’ Omero e utilizzate dai Romani per raccogliere l’acqua. Detto basamento sporge circa 80 cm. dal terreno e sopra di esso è in parte visibile un mosaico in tessere bianche che costituiva il pavimento dell’edificio superiore alla cisterna. La Chiesa sorse intorno al 990 d.C. e sino agli anni ’70 conservava un’antica statua lignea gotica della Madonna col Bambino ora nel Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila.