Sul colle, su cui sorgeva l’antico abitato, è stata ricostruita con linee moderne e armoniose, nel 1954, la nuova Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Presenta all’esterno una semplice facciata bianca in pietra viva, scandita da un portichetto a tre arcate, con un finestrone circolare. Del pregevole arredamento rinascimentale e barocco della vecchia chiesa, nulla è rimasto. L’interno a tre navate con un’ ampia loggia cantoria, presenta nella navata centrale un grande mosaico dorato raffigurante l’Assunzione di Maria con quattro angeli osannanti. Nuovissimi sono gli altari in marmo, sempre in numero di tre. Sulla destra c’èil pulpito, tutto in legno intagliato;mentre sulla sinistra c’è il tempietto a guisa di tabernacolo che cela il fonte battesimale. Vi è conservato il busto argenteo di Sant’Ippolito, fine risultato dell’oreficeria napoletana, risalente al 1688.