Nella parte alta del paese si trova l’antica chiesa di San Bartolomeo dove nel 1300 (1? Anno Santo) fu inviata a Roma la famosa “Bulla Indulgentiarum” attualmente conservata nella diocesi dei Marsi (Avezzano). Si pu? ammirare il portale quattro-cinquecentesco, tre statue in terracotta policroma di scuola abruzzese.