Chiesa sconsacrata che risale alla fine del XIV secolo. Vi si trova un’opera di notevole valore scultoreo, il monumento sepolcrale a due membri della famiglia Camponeschi :Esso ? un esempio di transazione tra il medioevo e il rinascimento opera del maestro Gualtiero d’Alemagna.Il monumento ? costituito da un’arca sorretta da colonnine tortili e sormontata da un’edicola contenente la statua equestre di Ludovico Camponeschi. Attualmente vi si svolgono mostre di artigianato e di arte varia in vari periodi dell’anno.