Da corso Cerulli si dirama il vicoletto di Santa Caterina, chiuso sul fondo dall’antichissima Chiesa di Santa Caterina D’Alessandria, risalente di certo al IX secolo. Interessante il portalino ad arco ogivale e una monoforo avente per davanzale una voluta di ara romana con foglie di alloro. All’interno sono incastonate due lastre medioevali: una con l’emblema dei carrai (incudine e martello), l’altra con la ruota dentata alludente al martirio della Santa