Beni Culturali e Ambientali

Chiesa Santa Giusta Bazzano

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Fu edificata sul luogo del martirio della Santa dove già nel III secolo esisteva un sacello. La facciata datata 1238 risente di schemi pugliesi. Nell’interno la navata principale è separata dalla minore da archi sorretti da materiale di recupero, tra cui un frammento con metope e triglifi provenienti da monumenti classici. L’ambone fu realizzato intorno al 1180 dagli artisti di San Clemente a Casauria, le sculture rappresentano gli evangelisti e l’agnello crocifero.