Beni Culturali e Ambientali

Chiesa Santa Maria Della Tomba – Sulmona (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La Chiesa di Santa Maria della Tomba Assunta in Cielo è’ stata edificata sulle spoglie di un tempio pagano dedicato a Giove e la prima notizia storica è datata al 1067.

Si trova lungo Corso Ovidio, nel centro di Sulmona, in Piazza Plebiscito, conosciuta  con il nome di Piazza della Tomba. La tradizione popolare identificava anche in questo luogo, così come nel sito del santuario di Ercole Curino, la villa del poeta latino Publio Ovidio Nasone.

La facciata della chiesa di  impostazione romanico-gotica, è di tipo abruzzese a coronamento orizzontale e presenta un portale gotico, accanto al quale è scolpito lo stemma aragonese, oltre al nome di un tale Jacopo, probabilmente il committente del lavoro. E’ stata disegnata da Nicola Salvitti, autore anche della facciata della cattedrale e di quella di San Francesco della Scarpa.

Al di sopra del portale c´è un magnifico rosone quattrocentesco commissionato dalla nobildonna Palma di Amabile. Da ammirare all´interno della chiesa un crocifisso ligneo del XVII secolo; un rilievo murato del XIII secolo che rappresenta Adamo ed Eva; una statua rinascimentale, opera di Silvestro dell´Aquila, che raffigura la Madonna con il Bambino ed è all´interno di una nicchia nella parete, nonché una campana del 1314 realizzata da Bartolomeo da Pisa, proveniente dal campanile della chiesa di Santa Lucia.

L´oratorio settecentesco si trova sulla destra ed ospita le statue che animano le manifestazioni religiose in occasione della Pasqua.  Nel 1970-71, un imponente lavoro di restauro all´interno della chiesa ha smantellato le decorazioni e le suppellettili barocche, privando la chiesa di una preziosa testimonianza storico-artistica, ma nel contempo restituendole l´austera bellezza originaria.

Nella Chiesa ha sede la Confraternita di Santa Maria di Loreto, che organizza da secoli la famosa manifestazione della domenica di Pasqua, conosciuta con il nome di “La Madonna che scappa in piazza”

L.T. 30-12-2020