Beni Culturali e Ambientali

Chiesa Santa Reparata -Atri (TE)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Accanto al Duomo si trova la chiesa barocca di Santa Reparata, con pianta a croce, fulgido esempio di architettura neoclassica.

E’ opera di Giovanni Battista Gianni da Milano (1704-1741) che riprese con particolare vigore gli schematismi del Vanvitelli, presenti in molte chiese del napoletano.

La  facciata è disposta in due ordini con frontone sul portale e l’artistica statua della Santa del sec. XIV.

L’interno è arricchito da altari barocchi in stucco. Uno splendido baldacchino in noce attrae l’attenzione dei visitatori. E’ dell’atriano Carlo Riccioni che vi lavorò circa tredici anni dal 1677 al 1690. Chiare le assonanze di questo tabernacolo con quello bronzeo in S. Pietro in Roma, dovuto al fatto che il Riccioni stesso fu tra gli allievi di Lorenzo Bernini.

L.T. 29-12-2020