Il Cimitero, chiamato dagli inglesi ‘Sangro River War Cemetery’, si trova su una collina a poca distanza dal centro abitato di Torino di Sangro e nelle immediate vicinanze dell’ingresso della Riserva Regionale “Lecceta” di Torino di Sangro. Nel cimitero sono seppelliti 2617 soldati del Commonwealth britannico caduti durante la seconda guerra mondiale nel corso della battaglia per lo sfondamento della Linea Gustav. Il cimitero, progettato dall’architetto Louis de Soissons, ricalca cultura e tradizioni inglesi. Le tombe, semplici lapidi di marmo bianco, sono disposte a semicerchio come in un anfiteatro e sono suddivise in base alla nazionalità dei caduti: 1768 del Regno Unito, 2 del Canada, 3 dell’Australia, 355 della Nuova Zelanda, 74 del Sud Africa, 335 dell’India e del Pakistan, 5 di altri stati, mentre 75 sono militi ignoti. All’interno del cimitero vi è anche il Monumento Commemorativo delle Cremazioni, dedicato ai 517 uomini delle divisioni indiane che combatterono e morirono in quest’area ed i cui corpi vennero cremati.