Sabato 9 novembre alle ore 18:30 nella Sala Polifunzionale della Provincia concerto per violino e pianoforte di Lorenza Borrani e Alexander Lonquich – F. Schubert Sonata n. 4 in la magg. op. 162 D. 574 per violino e pianoforte
L. Janacek Sonata per violino e pianoforte R. Schumann Sonata n. 2 per violino e pianoforte in re min. “Grosse Sonate” op. 121.
Lorenza Borrani si esibisce in veste di primo violino, direttore, solista e camerista nelle sale e nelle stagioni più importanti del mondo. Quando nel 2008 è stata nominata solista della Chamber Orchestra of Europe (Abbado, Harnoncourt, Haitink) la sua attività è definitivamente uscita dai confini nazionali. La Philharmonie di Berlino (Berlin Musikfest 2013), il Festival di Edimburgo (con trasmissione radiofonica dei concerti per la BBC) e di Aldeburgo, la Philharmonie di Colonia, la Citè de la Musique di Parigi, la Cadogan Hall di Londra, il Concertgebouw di Amsterdam e l’Opera House di Sydney l’hanno ospitata in veste di solista negli ultimi anni. Alexander Lonquich è nato a Trier, in Germania. Nel 1977 ha vinto il Primo Premio al Concorso Casagrande dedicato a Schubert. Da allora ha tenuto concerti in Giappone, Stati Uniti e nei principali centri musicali europei. La sua attività lo vede impegnato con direttori d’orchestra quali Claudio Abbado, Kurt Sanderling, Ton Koopman, Emmanuel Krivine, Heinz Holliger, Marc Minkowski. Particolare in tal senso è stato il rapporto mantenuto in passato con Sandor Vègh e la Camerata Salzburg, di cui è tuttora regolare ospite nella veste di direttore-solista.
INFO: www.primoriccitelli.it
info@primoriccitelli.it
TEL. 0861.243777
(AMM)
, full_html