Il programma intorno alla edizione 2019 del Rito dei serpari di Cocullo e Festa di san Domenico Abate prevede tre appuntamenti. Si inizierà Domenica 28 aprile con il Convegno “Resistere oggi per progettare il futuro“. L’incontro, continuazione ideale del convegno dello scorso anno, è aperto alla partecipazione delle associazioni che operano nei piccoli centri dell’Italia centrale a rischio di spopolamento ed abbandono. I rappresentanti di esse porteranno la loro esperienza per salvare i paesi ma anche per dare un futuro alle tante eccellenze culturali che le caratterizzano. Al centro anche la candidatura della Festa di san Domenico Abate e Rito dei Serpari a patrimonio Unesco, con l’intervento degli antropologi e degli erpetologi.
Il 1° Maggio, tradizionale svolgimento della Festa di san Domenico Abate e Rito dei serpari
Dal 30 aprile al 5 maggio, infine, seconda edizione del Cammino di San Domenico Abate, da Villalago a Pretoro, via Anversa degli Abruzzi, Cocullo, Bugnara, Caramanico, Pretoro e Villamagna.
Per maggiori informazioni:
Associazione Di Nola
www.associazionedinolacocullo.it/
info@associazionedinolacocullo.it
Tel. 348.6111536 – Presidente Loreta Marchione
340.3050970 – Segretario Pasquale D’Alberto
347.5487327 – Vice Presidente Lia Giancristofaro
(magda)
, full_html