Sulla via che conduce al mare, viale Vespucci il Santuario del Cuore Immacolato di Maria, dal carattere basilicale, costruito nel 1952, in laterizio e pietra. Possente la torre campanaria. All’interno cappelle absidate con pregevoli tele, per lo pi? del pittore lancianese Fedrico Spoltore (1902-1988). Via Crucis, bassorilievi in ceramica, dell’artista Tommaso Cascella; finestre istoriae, ampia cupola, presbiterio rialzato, ambone e alatre maggiore di arte moderna; preziosa icona del cuore Immacolato di Maria, opera del pittore napoletano Mario Milone (1896-1962):