Eventi

DALLE METAMORFOSI DI OVIDIO ALLE CERAMICHE DI CASTELLI – PESCARA

By 4 Maggio 2021No Comments

Il progetto “Il Florian e i Musei” prosegue, dopo l’ottimo avvio al museo Cascella, in un altro bellissimo luogo d’arte di Pescara, il Museo Paparella Treccia, mercoledì 15 luglio con lo spettacolo “Vi stavo aspettando – dalle Metamorfosi di Ovidio alle Ceramiche di Castelli” .

Il progetto mette in sinergia diverse anime culturali della città: i musei e il Centro di Produzione Teatrale Florian Metateatro. Questa settimana la proposta della compagnia del Florian è itinerante, a fargli da sfondo il giardino di Villa Urania della Fondazione Raffaele Paparella Treccia e Margherita Devlet, ricco di sculture di grande importanza e bellezza. La drammaturgia si lega alle opere custodite nel museo, una straordinaria raccolta di maioliche artistiche di Castelli, datate tra il il XVI e il XIX secolo. Proprio dall’apparato figurativo delle ceramiche si dipana il racconto dei quattro attori: le Metamorfosi di Ovidio.

I personaggi del poema del nostro conterraneo si animano con le storie di Diana, Atteone, Venere, Adone, Pigmalione, Polifemo, Galatea, fino a Pan e Siringa. Un percorso nella mitologia classica greca e romana, arricchito dalla musica dal vivo.

I quattro protagonisti dello spettacolo sono le voci storiche del Florian come la direttrice Giulia Basel, Flavia Valoppi, Alessio Tessitore, che ne cura la drammaturgia e la regia, e Daniele Ciglia, attore di due recenti produzioni Florian, l’acclamato Billie Holiday e Tutto scorre, che ha debuttato questo inverno.

Accanto a loro un gruppo di giovani allievi di Teatrando Master, il l laboratorio teatrale annuale del Florian per gli adolescenti, guidato durante l’anno da Flavia Valoppi ed Emanuela D’Agostino.

Ad accompagnare il pubblico nel giardino ci sarà la musica dal vivo, curata da Manuela Martinelli ed eseguita da lei stessa al flauto e da Cristina Santonastaso e Benedetta Pennese, sempre al flauto.

Si ringrazia il Presidente della Fondazione Paparella Treccia, Dott. Augusto Di Luzio, memoria storica del Museo e della Fondazione stessa e appassionato curatore della collezione, la direttrice scientifica Arianna Chiriatti e le collaboratrici del museo che introdurranno il pubblico alle collezioni in mostra visitabili come ultima tappa del percorso, Virna Caranci, Raffaella Cordisco, Federica D’Amato, Martina Puca.

La “prima” dello spettacolo sarà mercoledì 15 luglio, con ingressi alle ore 18.30, 18.50 e 19.10 previa prenotazione telefonica ai numeri 085 4224087 cell. 393 9350933. Posti limitati come impongono le regolamentazioni anticovid.

Sarà replicato nei successivi mercoledì 22 e 29 luglio, 5 e 12 agosto, sempre nel Giardino del Museo in Via Piave angolo via Regina Margherita.

La rassegna “Il Florian e i Musei” si avvale dell’apporto del MiBACT, della Regione Abruzzo,  del Comune di Pescara e dei musei interessati.

Si raccomanda l’uso della mascherina. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno all’interno sempre rispettando le norme.

Museo Paparella Treccia ingresso spettacolo+visita al museo posto unico €9

INFO www.florianteatro.com

organizzazione@florianteatro.it

L.T 14-07-2020

, full_html