LUPUS IN FABULA è un’ escursione narrata sul Voltigno, tra storie di lupi e chiaro di luna.
Un evento dedicato alla natura e alla conoscenza di un magnifico predatore: il lupo (canis lupus italicus). L’animale che più di ogni altro, fin dalla più remota antichità, ha colpito l’immaginazione dell’uomo. Protagonista indiscusso di fiabe e leggende, descritto da sempre come il predone famelico e spietato, ingiustamente demonizzato dall’immaginario popolare.
Avvolti dal chiarore della luna piena ci muoveremo nei pressi dell’accogliente e meravigliosa piana del Voltigno, per udire ancor più da vicino la voce del lupo o de “lu lope”, attraverso i racconti teatrali, i canti e i suoni recuperati dalla tradizione abruzzese e interpretati da Marcello Sacerdote (attore, contastorie, musicista popolare), membro fondatore della realtà artistica CuntaTerra.
Passeggiando tra boschi e pianori immersi nella bellezza naturale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell’aria fresca e profumata di una sera d’estate illuminata dallo sguardo benevolo della luna, condivideremo storie e saperi a proposito di questo straordinario animale, predatore unico ed efficiente, dalla complessa vita sociale, intelligente e adattabile, che da sempre condivide con l’uomo quegli angoli di terra ancora liberi e incontaminati.
▪ PROGRAMMA
Ore 20.45 ritrovo a Carpineto della Nora, nei presi del parcheggio davanti alla Chiesa di San Bartolomeo e spostamento in auto verso parcheggio valle dell’Ombra.
Ore 21:15 inizio escursione narrata
Ore 23.30 termine dell’escursione
▪ SCHEDA TECNICA
– Dislivello: 100 mt circa
. Distanza: km 3 circa
– Difficoltà: escursione breve, adatta a tutti, anche bambini.
– Percorso su sentiero pianeggiante o leggermente collinare su sentieri ben tenuti e segnati.
Non è richiesta particolare conoscenza tecnica o preparazione fisica alla camminata.
▪ EQUIPAGGIAMENTO
– Scarpe da trekking o con suola ben scolpita.
– Si consiglia abbigliamento a strati k-way o giacca antipioggia.
– Torcia frontale (facoltativa non va accesa durante la passeggiata e lo svolgimento dello spettacolo, ma solo in caso di effettivo bisogno).
Presidi di sicurezza anti covid (verranno specificati al momento dell’escursione)
Iscrizione obbligatoria entro ore 15:00 del 4 luglio, fino ad esaurimento posti a disposizione.
Info: – Serena Creato +39 348 9726427 (anche WhatsApp) – Mail: serenacreato@gmail.com
L.T.
, full_html