DAL 1° LUGLIO AL 3 AGOSTO
Marina di Città Sant’Angelo – dalle 21:00
5° Torneo gli Angeli di Sant’Agostino
Tutti i venerdì musica dal vivo
SABATO 6 E DOMENICA 7 LUGLIO
Ex-Manifattura Tabacchi – ore 18:00-23:00
Mostra Micologica – prof. Nicola Centorame
DAL 7 LUGLIO AL 17 AGOSTO
Opening venerdì 5 luglio ore 19:00
Museo Laboratorio – Ex-Manifattura Tabacchi
Mostra personale di Aurélien Mauplot
a cura di Enzo De Leonibus
MARTEDÌ 9 LUGLIO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Musica nel Chiostro – trio di clarinetti
Luciano Di Bernardo – Vincenzo Luciani – Franco Pace
VENERDÌ 12 LUGLIO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Musica nel Chiostro
“Prima che la bellezza finisca”
reading multimediale di Michele Meomartino
voce narrante di Florena Iavarone
SABATO 13 LUGLIO
Percorso naturalistico – Baco da Seta:
1 tappa Madonna della Pace, ritrovo ore 10:00 presso l’azienda agricola “Pallottini”.
a cura dell’Università della Libera Età (Ass. Area Libera)
Collegiata San Michele Arcangelo – ore 21:00
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europea
dirige il Maestro Andrea di Mele
a cura dell’Associazione InCorso
DOMENICA 14 LUGLIO
Piazza Marina di Città Sant’Angelo – ore 21:00
Festival della Melodia
Gara Musicale per Giovani
conduce Paolo Minnucci – info 337.917.111
MARTEDÌ 16 LUGLIO
Villa Cipressi – ore 21:00
Serata in musica con il gruppo
The Good Vibes Band
Rugieri-Crecchio-Romano-Od
MERCOLEDÌ 17 LUGLIO
Piazza IV Novembre – ore 21:00
Tutti a Teatro – teatro per ragazzi
“Il gatto con gli stivali”
Fantacadabra/TSA – ingresso 5,00€
VENERDÌ 19 LUGLIO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Musica nel Chiostro
Manuela Navelli – soprano, Gianni Scannella – fisarmonica
+ Presentazione del libro “Aquiloni” di Maria Gabriella Ciaffarini, modera Ubaldo Giacomucci, interviene Marco Pavoni
Bar Blanco Marina di Città Sant’Angelo
ore 20:30 con aperitivo
Cover Band Mascazzè “Max Gazzè”
Stefano Seracini – voce e basso – sosia impersonator
Augusto Ottaviano – tastiere, sint e voce
Marco di Vincenzo – batteria
SABATO 20 LUGLIO
Percorso naturalistico – Baco da Seta:
2 tappa Gaglierano – ritrovo ore 10:00 presso “Az Gaglierano”
a cura dell’Università della Libera Età (Ass. Area Libera)
DA SABATO 20 A DOMENICA 28 LUGLIO
Centro storico e Giardino delle Clarisse
Dall’Etna al Gran Sasso
DA SABATO 20 A MARTEDÌ 23 LUGLIO
Ex-Manifattura Tabacchi – dalle ore 16:00
Books, Art & Wine
Mostra e presentazioni letterarie – degustazioni – mostra collettiva
Chiostro di San Francesco – ore 17:30
“Gli Amici del Chiostro”
• Sabato 20 luglio: Federico Perrotta
• Domenica 21 luglio: Daniela Musini
• Lunedì 22 luglio: Alexian Santino Spinelli
• Martedì 23 luglio: Giulia Basel
MERCOLEDÌ 24 LUGLIO
Centro storico – ore 20:30
Sfilata di Carnevale “Il Carnevale di ‘Ndirucce”
Tema: C’era una volta in Europa
a cura dell’Associazione Palio delle Contrade
GIOVEDÌ 25 LUGLIO
Giardino delle Clarisse – ore 21:00
Teatro dialettale – Commedia in 3 atti
“La piazzette” di Massimo D’Arpizio
Teatro Minimo Angolano
SABATO 27 LUGLIO
2a edizione “Pedalando il Sentiero del Sale”
Tour di 25 km per il territorio angolano, con sosta presso le aziende locali.
Ritrovo ore 8:30, presso giardino comunale
a cura del Club Alpino Italiano sez Arsita – Valfino, M.t.b. Per info 334.2317.860
Percorso naturalistico – Baco da Seta:
3 tappa Piano di Sacco, ritrovo ore 10:00 presso “La Casa del Gelso”
a cura dell’Università della Libera Età (Ass. Area Libera)
DOMENICA 28 LUGLIO
Ciclosafari Fotografico a coppie ragazzi-genitori, per le vie del centro storico.
Ritrovo ore 9:00 presso giardino comunale.
A cura del Club Alpino Italiano sez Arsita – Valfino, M.t.b.
in collaborazione con l’associazione Italia Nostra. Per info 334.2317.860
LUNEDÌ 29 LUGLIO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Musica nel Chiostro – Serata folkloristica
Coro Città di Montesilvano
“Madonna del Carmelo”
Gianni Smarrelli – fisarmonica
Filippo Piselli – pianoforte
Direttore M° Gianfranco Onesti
MARTEDÌ 30 LUGLIO
Piazza Garibaldi – ore 21:00
“Il velo di Iside”
Manifestazione contro la violenza sulle donne
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
Piazza IV Novembre – ore 21:00
Tutti a Teatro – teatro per ragazzi
“Il miracolo della mula”
Il Laborincolo – Premio Eolo Award 2013
Ingresso 5,00€
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
Piazza IV Novembre – ore 21:00
Reunion Quartet
Danny Manzo – batteria
Maurizio Rolli – basso elettrico
Giancarlo Alfani – chitarra
Manuel Trabucco – sax
DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 4 AGOSTO
Marina di Città Sant’Angelo
“Festa di Sant’Agostino”
• Venerdì 2 agosto ore 21:00: Enjoy Jesus
• Sabato 3 agosto ore 15:00 Torneo di Scacchi
ore 21:00: Artistinstrada
• Domenica 4 agosto ore 21:00: Artistinstrada
• 5° Torneo gli Angeli di Sant’Agostino
SABATO 3 E DOMENICA 4 AGOSTO
Giardino delle Clarisse – ore 21:00
Città Sant’Angelo Music Festival 2019 – IV edizione
Opera lirica “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti
a cura della Fondazione Polidoro
in coproduzione con il Coro Polifonico “Le Voci del Borgo”
direttore Alessandro Mazzocchetti
regia Stefania Grazioli
MERCOLEDÌ 7 AGOSTO
Piazza Marina di Città Sant’Angelo – ore 21:00
Selezione Miss Italia 2019
GIOVEDÌ 8 AGOSTO
Teatro Comunale – ore 21:00
Recital dell’artista internazionale Ksenija Proaska, pianoforte Fabio D’Onofrio
ingresso 5,00€
VENERDÌ 9 AGOSTO
Piazza Marina di Città Sant’Angelo – ore 21:00
Prima edizione della Corrida Angolana
a cura dell’Associazione “Arymation Animazione”
SABATO 10 AGOSTO
Chiostro di San Francesco – ore 22:30
La Notte dei Desideri – Parole e note
Leonardo Calvarese – voce narrante
Lucia Antonacci – arpa
DOMENICA 11 AGOSTO
Centro storico
“Whiteland”
Cena in Bianco e Notte Bianca
Alessio Dandi & Marco Foresta
MARTEDÌ 13 AGOSTO
Parco Marina di Città Sant’Angelo – ore 18:00
Laboratorio di pittura estemporanea
con animazione per bambini
MARTEDÌ 13 AGOSTO
Piazza Villa Cipressi – ore 21:00
Teatro dialettale – Commedia in 3 atti
“La piazzette” di Massimo D‘Arpizio
Teatro Minimo Angolano
MERCOLEDÌ 14 AGOSTO
Campetto Madonna della Pace – ore 21:00
Serata danzante liscio
Fabrizio – Magiche Emozioni
SABATO 17 AGOSTO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Torneo di Burraco
A cura dalle Associazioni di Burraco abruzzesi
DA VENERDÌ 23 A DOMENICA 25 AGOSTO
Centro storico – Festa in Corso
SABATO 24 AGOSTO
Teatro comunale – Premio Mimì Sarà
MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
Piazza IV Novembre – ore 21:00
Tutti a teatro – teatro per ragazzi
“Storie tutte d’un fiato”
Compagnia Fontemaggiore – Ingresso 5,00€
VENERDÌ 30 AGOSTO
Chiostro di San Francesco – ore 21:00
Musica nel Chiostro
Concerto di musica barocca
Giovanna barbati – violoncello e viola da gamba
Chiara Tiboni – clavicembalo
con la partecipazione di
Giacomo Di Nisio – violino
Eugenio Di Nisio – violoncello
DOMENICA 1° SETTEMBRE
Marina di Città Sant’Angelo – Partenza ore 9:00
Bicinstrada – Passeggiata in bici aperta a tutti
Centro storico – ore 9:30
Coppa Belvedere
Rievocazione storica della gara automobilistica
(LT)
, full_html