Eventi

ESTATE NELLA RISERVA DEI CALANCHI DI ATRI

By 4 Maggio 2021No Comments

ALLA SCOPERTA DELLE UNGHIATE DEL DIAVOLO – Tanti gli appuntamenti estivi nella Riserva Naurale Regionale dei Calanchi di Atri
Un entusiasmante viaggio negli antichi fondali marini di 2,5 milioni di anni fa, definiti per la loro conformazione peculiare bolge dantesche! La Riserva istituita nel 1995 ove la Comunità Europea aveva già identificato un Sito di Interesse Comunitario (SIC) è diventa nel 1999 un’Oasi WWF con lo scopo di preservare circa 600 ettari di natura, flora e fauna. Essa racchiude forme di erosione che qui assumono un aspetto impressionante: i calanchi. Noti anche come bolge dantesche o scrimoni, si tratta di maestose architetture naturali originate da forme di erosione dinamiche, la cui origine geologica si fa risalire a 2 milioni di anni fa, quando il Mar Adriatico arrivava alle pendici del Gran Sasso e nella fascia collinare vi erano i fondali argillosi ad alta percentuale di sabbia che ancor oggi ospitano un gran numero di invertebrati marini, gli stessi che popolano il mare.
CALENDARIO SU WWW.RISERVACALANCHIDIATRI.IT Official Page
Info e prenotazione (obbligatoria entro 48h): tel. 3315799191 – info@riservacalanchidiatri.it
La segreteria amministrativa è aperta dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 / 16.00 – 20.00.

, full_html