La Chiesa rinascimentale di San Giovanni Battista, nell’omonima via, ha un bel portale del 1532 con terminazione a timpano triangolare e con un architrave scolpito, sul quale un piccolo bassorilievo rappresenta il martirio di San Giovanni. I battenti originali sono del 1536. Il rosone rappresenta un caso unico di conservazione a Pescocostanzo. Le lesene laterali della facciata formano due muri di quinta che richiamano elementi tipici della casa pescolana. L’interno presenta una volta a crociera. Sconsacrata, è stata sede del Museo delle Origini. Un recente riassetto dell’ambiente ne ha fatto nuovo spazio per grandi mostre ed esposizioni, nonché sala per concerti.