Beni Culturali e Ambientali

Faro di Punta Penna – Vasto

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

L’imponente ed affascinante Faro di Punta Penna è situato sull’omonimo promontorio, nel territorio di Vasto. Il  faro è il più alto dell’Adriatico ed è il secondo più alto d’Italia dopo la “Lanterna” di Genova. La sua realizzazione, su progetto dell’arch. Olindo Tarcione, è iniziata nel 1906 e terminata nel 1912. Fu distrutto parzialmente durante la seconda guerra mondiale dall’esercito tedesco in ritirata e subito riedificato integralmente. Attualmente, si presenta come una costruzione in muratura di colore bianco, a forma di torre con base ottagonale; al di sotto della colonna vi è una costruzione di due piani in cui sono  gli alloggi per le famiglie dei responsabili che permanentemente si occupano del faro e alcuni uffici amministrativi.
La lanterna, che ha una portata di 25 miglia e un periodo di 5s, si trova a circa m.84 s.l.m. Una scala a chiocciola di 307 scalini conduce alla  sommità, da cui si gode di un suggestivo ed ampio  panorama che va dal Gargano ad Ortona, al Gran Sasso e alla Majella. La costa vastese in quel tratto è caratterizzata da scogliere a strapiombo sul mare, da baie e calette. Non lontano vi è anche la Riserva Naturale di Punta Aderci. con la sua ampia spiaggia di sabbia e le straordinarie scogliere.