A Sulmona, nei giorni 4 e 5 maggio 2019 torna la Festa dei Fuochi (inizialmente prevista il 6 e 7 aprile 2019). L’evento è organizzato annualmente a Sulmona dall’Associazione Giostra Cavalleresca e dai Borghi e Sestieri cittadini. L’Associazione ripropone questa festa popolare di origini arcaiche, ancora molto in uso in varie località Abruzzesi, dove con il rito del fuoco in onore del Dio Sole, si festeggiava e sollecitava l’arrivo della bella stagione. Sostituiti gli Dei pagani con i Santi Cristiani, i cosiddetti “Riti dei Fuochi” si celebrano a partire da San Martino a Novembre, fino a San Giuseppe. La Festa dei Fuochi di Sulmona è dedicata a San Giuseppe e chiude il ciclo dei riti.
I Borghi ed i Sestieri raccolgono nei giorni precedenti grandi cataste di legno che bruceranno la sera di domenica nella piazza. Nell’ambito della festa viene proposta anche l’ Antica competizione di “Asini a capezza” dove i Borghi si sfidano per la vittoria del Palio degli Asini, ognuno con il proprio asinello. Si inizia da sabato sera con stand enogastronomici e giochi a cura dei Borghi e Sestieri, musica fino a tarda notte, per poi arrivare alle 19 di domenica con il Palio degli asini, guidati dai capitani e dai soci dei vari borghi e sestieri. Seguiranno i fuochi che illumineranno a giorno piazza Garibaldi. Saranno premiati quelli più intensi e duraturi.
Per maggiori informazioni:
Giostra Cavalleresca di Sulmona
tel. 0864.210969
info@giostrasulmona.it
pagina facebook dell’evento
(magda)
, full_html