In occasione della 25° Festa della Musica 2019, manifestazione che venerdì 21 giugno 2019 animerà le città di tutta Europa, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Aquila e il Cratere ha preso l’iniziativa di inserire anche il capoluogo abruzzese nella rete internazionale delle realtà che celebrano l’importante manifestazione. La proposta è stata prontamente accolta da enti ed operatori culturali del territorio quali la Fondazione de Marchis, la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, la Corale Novantanove, il Maestro Alberto Martinelli e l’Arcidiocesi Metropolitana di l’Aquila, che hanno apportato un fondamentale contributo di disponibilità di luoghi, mezzi, energie e creatività.
Nasce così ‘L’Aquila. Risonanze’, quattro eventi che, la sera del 21 giugno, assoceranno le performance musicali ad interventi di valorizzazione del patrimonio monumentale a cura di funzionari della Soprintendenza, studiosi affermati ed esperti del settore.
Della varietà e singolarità delle manifestazioni di ‘L’Aquila. Risonanze’ daranno notizia i servizi di Rai 5 Cultura e Radio 3 Suite che seguiranno gli eventi della Festa della Musica su tutto il territorio nazionale.
Gli eventi di ‘L’Aquila: Risonanze’ si terranno nella serata di venerdì 21 giugno e saranno tutti gratuiti, con accesso libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni:
www.festadellamusica.beniculturali.it
sabap-aq@beniculturali.it
antoniodavid.fiore@beniculturali.it
tel. 0862.21767
(magda)
, full_html