Il 21 giugno 2019, a L’Aquila, in occasione della Festa della Musica, sono tutti invitati a suonare, cantare e partecipare. Amatori e professionisti: ognuno potrà prendere il proprio strumento o scegliere il proprio repertorio preferito e fare musica spontaneamente. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
Lo spirito della manifestazione è quello di festeggiare la musica e festeggiare attraverso la musica, aprendo le porte a tutti i musicisti che si vogliono esibire, professionisti e non, in un caleidoscopio di tutti i generi musicali.
L’unica regola della Festa della Musica? Tutti i concerti sono gratuiti e i musicisti accettano per un giorno di esibirsi gratuitamente per il pubblico (ma il “cappello” è benvenuto!).
La Festa della Musica nasce nel 1976 da un’idea dell’americano Joel Cohen, dj della radio francese France Musique: festeggiare il solstizio d’estate, il 21 giugno, con una grande notte di musica per le vie della città. Il motto della prima edizione del 1982? “Faites de la musique”, ovvero “Fate della musica!”.
Scadenza per le iscrizioni 20 maggio
Per maggiori informazioni:
Accademia delle Arti e Tradizioni
https://accademiadelleartietradizioni.wordpress.com/
accademiatradizioni.presidenza@gmail.com
www.facebook.com/accademiatradizioni/
Facebook
Pagina Facebook dell’evento
(magda)
, full_html