Eventi

FONDAZIONE BRIGATA MAIELLA: SEMINARIO – PESCARA

By 4 Maggio 2021No Comments

Si svolgerà a Pescara il 23 ed il 24 ottobre prossimi, nella sala convegni della Fondazione Pescarabruzzo (Corso Umberto I, 83) il seminario di studi storici: “Il prelievo della manodopera dalle aree occupate del Meridione: il caso Abruzzo”

L’incontro è promosso dalla FMF – Fondazione Memoria per il Futuro, d’intesa con l’ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari congiuntamente alla Fondazione Brigata Maiella e alla Fondazione Pescarabruzzo.

Nel periodo che va dalla crisi del settembre 1943 alla Liberazione, decine di migliaia di italiani (nella stragrande maggioranza maschi, ma non mancarono anche alcune migliaia di donne) vennero trasferiti coattivamente nei territori del Terzo Reich. Di costoro solo un piccolo nucleo (alcune migliaia) aveva accettato le proposte di assunzione nel Reich propagandate nell’Italia occupata dal Plenipotenziario per l’impiego della manodopera Fritz Sauckel. I loro destini si incrociarono con quelli di altre decine di migliaia di connazionali, giunti in Germania negli anni dal 1938 in poi, sulla base di intese intergovernative tra Roma e Berlino. Il 27 luglio 1943 Himmler bloccò i rimpatri di coloro che erano ancora al lavoro in Germania. Lo status degli operai e dei braccianti italiani precipitò a quello di “lavoratori coatti”.

https://www.fondazionebrigatamaiella.it

085.4219109

(LT)

, full_html