Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. Visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari. Inoltre, sabato sono previste aperture serali con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Di seguito le attività ed i siti interessati nella provincia dell’Aquila:
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento-Apertura Straodinaria
Celano, MUSE’ – Nuovo museo Paludi di Celano – Centro di restauro
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 apertura straordinaria dalle 10.00 alle 14.00
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento Visite Guidate
Celano, Castello Piccolomini – Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 17.00-19.00; 21.00-22.30
Visita guidata gratuita per famiglie al Castello Piccolomini e alle sue collezioni museali nel suggestivo scenario notturno. Sabato 21 settembre ore 21-22:30. Castello Piccolomini, Celano.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento Visite Guidate
Sulmona, Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: sabato 21 settembre : visite guidate su prenotazione
Visite guidate gratuite su prenotazione a cura dell’Associazione D-Munda
Intrattenimento e cultura, un binomio possibile
L’Aquila, Auditorium “E. Sericchi”
Proiezione – Il 21 settembre 2019 Orario: ore 10:00
Proiezione del film “Monuments men”. La pellicola è una libera trasposizione dell’omonimo libro scritto da Robert M. Edsel nel 2009. Il film di Clooney racconta un fatto storico realmente accaduto …
Apertura straordinaria del Sito Archeologico di Amiternum a San Vittorino – Anfiteatro
L’Aquila, Area archeologica Amiternum
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: orario continuato, 8.30-19.00
Sabato 21 visite guidate gratuite all’Anfiteatro dalle ore 15.00. (causa concerto, ingresso all’Anfiteatro fino alle 17.30)
Apertura straordinaria del Sito Archeologico di Amiternum a San Vittorino – Teatro
L’Aquila, Area archeologica Amiternum
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: orario continuato, 8.30-19.00
Apertura straordinaria del Sito archeologico di Forcona a Civita di Bagno
L’Aquila, Area archeologica di Civita di Bagno
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: 9.00-13.00 e 15.00-19.00
Al cospetto di Ercole
Sulmona, Parco archeologico santuario Ercole Curino
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 9-13
Di notte il filo di Arianna tra cose e pensieri
Sulmona, Palazzo dell’Annunziata domus di Arianna
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 20-23
Apertura straordinaria dell’Area archeologica della Necropoli italica di Fossa
Fossa, Parco archeologico della Necropoli di Fossa
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: 9.00-13.00 e 15.00-18.00
Ludus in fabula
L’Aquila, MUNDA – Museo nazionale d’Abruzzo
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: ore 16.00
l’Associzaione D-MuNDA propone un pomeriggio all’insegna dei giochi dell’antica Roma proprio per aderire al tema delle GEP 2019, cultura e intrattenimento. Due squadre si confronteranno nelle prove …
Vivere in campagna:la villa romana
Avezzano, Villa Romana
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 10,30-13.00; 15,30-18.00; 20.00-23.00
Dove finisce il Fucino
Capistrello, Emissario di Claudio
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 15.30 passeggiata archeologica
Il sentiero europeo E1 lungo l’antica via Valeria
Massa d’Albe, Parco archeologico Alba Fucens
Visita guidata – Il 21 settembre 2019 Orario: 10.00 passeggiata archeologica
Splendidissima civitas
San Benedetto dei Marsi, Domus di corso Vittorio
Apertura straordinaria – Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: sabato 21 dalle 20,30 alle 23,30 domenica 22: 10-13 e 15-19
Balli d’amore. Tarantello e saltarello tra colto e popolare
L’Aquila, MUNDA – Museo nazionale d’Abruzzo
Incontro/Presentazione – Il 21 settembre 2019 Orario: 11.00
In occasione dell’edizione ampliata della mostra “Balli d’amore. Tarantello e saltarello tra colto e popolare” presentazione del catalogo a cura di Lucia Arbace e Francesco Giovanni Maria Stoppa. …
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento Seminario
L’Aquila, Castello Piccolomini
Seminario – Il 21 settembre 2019 Orario: 17.00-19.00
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento Seminario
Celano, Castello Piccolomini – Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica
Seminario – Il 21 settembre 2019 Orario: 17.00-19.00
Terremoti storici: documenti dall’Appennino aquilano Descrizione: seminario di archeologia con Luisa Migliorati, professore associato “Sapienza” Università di Roma. Sabato 21 settembre ore 17-19.
Splendidissima civitas
San Benedetto dei Marsi, Domus di corso Vittorio
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2019 Orario: 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Apertura straordinaria dell’Area archeologica del Tempio italico di Castel di Ieri
Castel di Ieri, Area archeologica del Tempio italico
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2019 Orario: 9.30-12.30 e 16.30-19.30
Le dimore degli dei e gli spazi degli uomini
Cansano, Santuario di Ocriticum
Visita guidata – Il 22 settembre 2019 Orario: 9-13
Nella città di Angizia
Luco dei Marsi, Area archeologica
Visita guidata – Il 22 settembre 2019 Orario: 10.00-13.00 e 15.00-19.00: apertura 10.00 e 15.30: visite guidate 10.00: laboratorio per bambini
Safari nell’abbazia
Sulmona, Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Visita guidata – Il 22 settembre 2019 Orario: ore 16:00
Safari nell’abbazia : i bambini saranno coinvolti in un percorso alla ricerca delle numerose raffigurazioni di animali presenti nell’abbazia e nelle opere del pittore polacco Carl Borromaus …
Nella città di Angizia
Luco dei Marsi, Luco dei Marsi
Visita guidata – Il 22 settembre 2019 Orario: apertura: 10-13 e 15-19 visite guidate: 10,00 e 15,30 laboratorio per bambini: 10,00
Il nome originario del sito sarebbe legato al termine lux (luce), da cui è derivato lucus, ovvero la radura nel bosco. Il luogo sacro era dedicato alla figura della dea Angizia, venerata dai Marsi …
L’antica capitale
Corfinio, Museo archeologico ‘A.De Nino’
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2019 Orario: 9-13
QUI maggiori informazioni.
(magda)
, full_html