Beni Culturali e Ambientali

Giardino Botanico della Majella “Michele Tenore” – Lama dei Peligni (CH)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Giardino, adiacente al complesso museale  naturalistico ed archeologico, è stato inaugurato nel 1995. Occupa una superficie di circa 9000 mq ed ospita oltre  500 varietà di piante raggruppate in sezioni, nell’ottica di una fruizione didattica ed educativa. È localizzato a Lama dei Peligni (CH), a 650 m s.l.m., nel Parco Nazionale della Majella ed è stato riconosciuto Giardino di Interesse Regionale dalla Regione Abruzzo. Simbolo del Giardino è il Fiordaliso della Majella (Centaurea tenoreana). È intitolato a Michele Tenore, botanico di origine abruzzese che operò nel secolo scorso presso l’università di Napoli e fece diversi viaggi di carattere scientifico in Abruzzo ed esplorò in particolare il versante orientale della Majella. È aperto tutto l’anno, è consigliabile visitarlo nei mesi primaverili ed estivi. L’ingresso è a pagamento.