Alla Sala Polifunzionale della Provincia Martedì 21 gennaio 2020 ore 21 concerto per pianoforte di Giuseppe Albanese
C. M. von Weber “Invito alla danza” – trascr. di C.Tausig
L. Delibes Valzer da “Coppelia” – trascr. E. von Dohnányi
P. Caijkovskij Suite da “Lo schiaccianoci” – trascr. di M.Pletnev
I. Stravinskij Suite da “L’uccello di fuoco” – trascr. di G.Agosti
C. Debussy Prélude à l’Après-midi d’un faune – trascr. di L.Borwick
Tra i più richiesti pianisti della sua generazione, Giuseppe Albanese debutta nel 2014 su etichetta Deutsche Grammophon con un concept album dal titolo “Fantasia”, con musiche di Beethoven, Schubert e Schumann. Segue nel 2015 il suo secondo album DG “Après une lecture de Liszt”, interamente dedicato al compositore ungherese. Nel marzo 2016 Decca Classics inserisce nel box con l’opera omnia di Bartók in 32 cd la sua registrazione (in prima mondiale) del brano “Valtozatok” (Variazioni). Di recentissima pubblicazione, i Concerti nn.1 e 2 e “Malédiction di Liszt per Universal Music. Invitato per recital e concerti con orchestra da autorevoli ribalte internazionali quali – tra gli altri – il Metropolitan Museum, la Rockefeller University e la Steinway Hall di New York; l’Auditorium Amijai di Buenos Aires; il Cenart di Mexico City; la Konzerthaus di Berlino; la Laeisz Halle di Amburgo; la Philharmonie di Essen; il Mozarteum di Salisburgo; St. Martin in the Fields e la Steinway Hall di Londra; la Salle Cortot di Parigi; la Filarmonica di San Pietroburgo; la Filharmonia Narodowa di Varsavia; la Filarmonica Slovena di Lubiana
e tantissimi altri.
INFO: www.primoriccitelli.it
info@primoriccitelli.it
TEL. 0861.243777
(AMM)
, full_html