La seconda edizione del “Cammino di San Domenico Abate” si svolgerà dal 30 aprile al 5 maggio 2019. La straordinaria iniziativa ispirata all’antica devozione al santo abate è un percorso naturalistico e storico che accomuna Abruzzo, Lazio e Molise. Il cammino, promosso dall’ATS “Percorso della devozione a San Domenico”, punta a collegare due eventi importanti della devozione: la festa di san Domenico, con il suggestivo e originalissimo Rito dei Serpari di Cocullo, che si svolge il 1° maggio e il Miracolo del Lupo (Lu Lope) di Pretoro, che si rinnova la prima domenica di maggio. L’obiettivo è quello di dare visibilità concreta ad un pezzo dell’Abruzzo Interno, attraverso paesi con centri storici di pregio, monumenti devozionali come gli eremi della Maiella, monumenti di rilievo storico/archeologico, aree di pregio naturalistico e protette (Riserve Naturali Lago Pio di Villalago, Riserva Oasi del Sagittario, Riserva dell’Orfento, Parco Nazionale della Maiella).
Il cammino del 2019 prevede 4 tappe:
30 Aprile: Villalago – Anversa – Cocullo;
1 Maggio: presenza al Rito dei Serpari e Festa di San Domenico Abate;
2 maggio: Cocullo – Bugnara; 3 maggio: Caramanico – Passo Lanciano;
4 maggio: Passo Lanciano – Pretoro;
6 maggio: presenza al miracolo del Lupo di Pretoro (Lu Lope) e, nel pomeriggio, trasferimento a Villamagna per la festa finale che si terrà nella serata.
Per maggiori informazioni:
Responsabile tecnico guida Gae – Luciano Di Berardino 347.2633900
Referente programma e logistica – Pasquale D’Alberto 340.3050970
Responsabile Associazione Terre Colte – Paolo di Giulio 347.6393353
assterrecolte@gmail.com
camminodisandomenico@gmail.com
www.comune.cocullo.aq.it
www.camminitaliani.it/?p=2482
(magda)
, full_html