Anche quest’anno il 24 dicembre si rinnova a Nerito di Crognaleto l’antichissimo rito pagano del Fuoco di Natale.
Nel cuore del borgo di Nerito, circondato dai boschi, il fuoco di Natale viene acceso dopo una lunga preparazione, unico nel panorama provinciale, di antichissima risalenza Pagana, è un rito propiziatorio di natura solstiziale con significato di purificazione e rinascita.
Gli abitanti del borgo accatastano nella Piazza dell’Indipendenza, attorno ad un grande palo alto circa dieci metri che prende il nome dialettale di “stanga”, quasi 100 quintali di legna cui dopo il tramonto viene appiccato il fuoco. Costantemente alimentato fino all’Epifania.
A corredo spettacoli e manifestazioni.
INFO Pro Loco Nerito
(AMM)
, full_html