E’ il primo momento di visibilità del progetto “Il Nostro Abruzzo Insolito”. Dall’11 al 17 di Maggio 2019, saranno esposte, in una mostra collettiva, le fotografie di 30 fotografi, tra professionisti e dilettanti, tutti appassionati di fotografia, tutti amanti l’Abruzzo. Un momento dove ciascuno dei fotografi presenti proporrà la propria “pillola” d’Abruzzo insolito. Un momento dove, l’unico raccordo tra loro è l’ideatore del progetto, Carmine Frigioni.
In questa mostra sono state escluse, volutamente, le località fortemente iconiche e le città, a favore di luoghi ed usanze più sconosciute. Si è posta particolare cura anche alla ricerca insolita per il soggetto fotografato.
Fotografi partecipanti alla mostra:
Antonina Orlando, Antonio Rossi, Armosino de Luca, Benedetta Sanrocco, Carmine Frigioni, Claudio Parente, Ernesto Fiorentino, Francesco Lavillotti, Francesco Rappa, Giovanni Sarrocco, Giulio Speranza, Livio Falcone, Luisa D’Aurizio, Lucio Inserra, Luigi Scafati
Marco Risoldi, Mario Ventura, Massimo Alviani, Michele Lenoci, Mirella Guarnieri, Nicola Sanrocco, Nazzareno Zeno Falcone, Riccardo Maddalena, Romano Paolini, Rossella Poggiali, Sabrina Genovesi, Sergio Panella, Silvio Rea, Ugo Rea.
Programma del giorno 11 Maggio 2019, aperto a tutti:
Alle ore 10:30 presso la sede della CNA di Sulmona, in viale Giacomo Matteotti 14, si terrà la conferenza tenuta dal Prof. Enrico Maddalena
“Dal linguaggio fotografico alla lettura delle foto: un approccio metodologico”. Alla conferenza possono partecipare tutte le persone interessate all’argomento.
Alle ore 17:00 apertura della mostra, presso il Gran Caffè Letterario in Piazza XX Settembre , il 12/13/14, fino alle ore 23:00
Durante la mostra sarà possibile incontrare i fotografi autori delle opere esposte.
Per maggiori informazioni:
mob. 351.9717800
abruzzovirtualtour@gmail.com
www.abruzzovirtualtour.org
Pagina facebook dell’evento
Carmine Frigioni Fotografia
(magda)
, full_html