Venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 10.00, all’interno del centro polifunzionale “M.Fanti” (Questura) sarà deposto il monumento itinerante “Il Sorriso, omaggio a Falcone e Borsellino”, simbolo della legalità scolpito con pietra della Majella dagli alunni del Liceo Artistico di Castelli (TE), sotto la guida del maestro e scultore Valentino Giampaoli.
La foto ispiratrice dell’opera d’arte ritrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sorridenti il 27 marzo del 1992 al palazzo Trinacria di Palermo immortalati dal grande fotografo palermitano Tony Gentile mentre sorridono. La strage di Capaci renderà quella foto un’icona immortale.
Presenzierà il Vice Ministro dell’Interno, Vito Crimi, e saranno presenti diverse Autorità politiche ed istituzionali, tra le quali il Prefetto Luigi Savina, già Vice Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza ed il Prefetto di Pescara Gerardina Basilicata.
Una rappresentanza degli studenti autori dell’opera giungerà da Castelli –TE- per raccogliere il consenso che il monumento desterà agli intervenuti. Per l’occasione la Questura di Pescara aprirà le porte a chi intenderà visitare l’opera.
Orari di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 20.00 del 25 ottobre 2019 dalle ore 8.30 alle ore 14.00 del 26 ottobre 2019.
Pagina fb – Sito web – 339 88 67 141/ 347 84 51 855 – info@premionazionalepaoloborsellino.com
(LT)
, full_html