Il prossimo 9 marzo 2019, grande festa a Paganica per l’inaugurazione del Monastero delle Clarisse restaurato a 10 anni dal terremoto. Un evento atteso a lungo e che verrà celebrato dalla comunità che fa capo alle Clarisse di Paganica con la Celebrazione Eucaristica alle ore 16.00, in memoria delle vittime, presieduta dal Cardinale Mons. Giuseppe Petrocchi. Seguirà alle ore 18.00 il bellissimo Concerto “Il Privilegio di Chiara” dell’ensamble Fidelis Et Amati, oratorio Sacro per voci femminili e quartetto d’archi, con testo e musica di Marcello Bronzetti.
Il Monastero delle Sorelle Povere di S. Chiara è presente nel territorio di Paganica dal luglio del 1997 dopo il trasferimento dalla Beata Antonia di via Sassa per un posto più verde e silenzioso, più consono alla vita delle Clarisse integralmente contemplativa.
Ma la presenza delle sorelle clarisse a L’Aquila affonda le sue radici fin dal 1447, data in cui la Beata Antonia da Firenze e S. Giovanni da Capestrano, fondarono il Monastero dell’Eucarestia chiamato successivamente di S. Chiara povera.
Il terremoto del 2009 qui ha colpito in maniera devastante. Fra le 309 vittime del sisma c’è anche Suor Gemma, (Maria Assunta Antonucci), che nel 2009 era Madre Badessa. I lavori nel convento erano terminati da appena due mesi. Quella notte era nella sua cameretta a dormire quando il solaio ha ceduto. Le altre suore si sono salvate.
Per maggiori informazioni:
http://www.clarissepaganica.org/
Monastero S. Chiara
tel. 0862 680529
(magda)
, full_html