
<p><strong>Sabato 18 dicembre, alle 17.00, a Bisenti, un appuntamento da non perdere con l’inaugurazione del Museo del Montonico, </strong>realizzato grazie all’impegno delle associazioni culturali locali QUASI ADATTI, A.MORE.S. insieme alla Pro-Loco L. Panzone che hanno dato vita ad un’esposizione permanente nel centro storico di Bisenti nelle cantine di Palazzo Barone.</p>
<p>All’interno si ripercorrono i processi della vinificazione attraverso le opere del Prof. Michele Notturno. Predomina l’imponente torchio a vite, degli inizi del XIX secolo, donata da una famiglia del paese, e la botte vetusta, costruita in situ dai maestri bottai bisentini tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX secolo. Presenti installazioni di arte moderna con i materiali utilizzati per la produzione del Montonico.</p>
<p>L’evento sarà accompagnato da musica dal vivo e dalla degustazione dei prodotti tipici locali.</p>
<h6>L.T. 15-12-2021</h6>