Eventi

La Festa della Rivoluzione: d’Annunzio e lo scudetto

By 4 Maggio 2021No Comments

Saranno Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, il campione Roberto Mancini, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana a rappresentare la Nazionale,  martedì 8 settembre, dell’ottava e ultima giornata di eventi de ‘La Festa della Rivoluzione – d’Annunzio torna in Abruzzo’, promossa dalla Presidenza del Consiglio regionale d’Abruzzo, con il Consiglio e la giunta regionale e il Comune di Pescara. Una chiusura dunque col botto per la rassegna che, pur nelle limitazioni imposte dal Covid-19, ha fatto registrare numeri record di presenze e partecipazione di pubblico e che domani si chiuderà nel nome del binomio d’Annunzio e sport con sorprese da parte della Nazionale Azzurra. “Tra le innumerevoli innovazioni che dobbiamo a d’Annunzio c’è l’invenzione della parola scudetto e del suo simbolo, quel gagliardetto che fece apporre sulla maglia degli italiani quando nel 1920, esattamente cento anni fa – ha ricordato il Presidente Sospiri -, durante la presenza a Fiume, venne organizzata la partita amichevole tra una selezione militare italiana e alcuni locali, proprio per creare anche un clima di condivisione sociale. E proprio d’Annunzio fece cucire sulle maglie italiane uno scudetto con i colori della bandiera italiana, un segno distintivo che è diventato il simbolo del calcio. Era dunque naturale che Pescara celebrasse quest’anno l’evento.

L. Toppeta – 08-09-2020

, full_html