Ogni anno, la sera del Sabato Santo, ad ora piuttosto inoltrata, a Sulmona si svolge un corteo di silenzio e semplicità. Cristo è morto. La Vergine, vestita del manto nero in segno di lutto, lascia la chiesa di S. Maria della Tomba, portata dai confratelli di S. Maria di Loreto. La gente che vive questo momento con intensa partecipazione, l’accompagna lungo il percorso, nel buio della notte che s’accende della luce calda delle candele man mano che il corteo si fa strada verso la chiesa di S. Filippo, in fondo a Piazza Maggiore. E’ lì che attenderà il mattino seguente, quando apprenderà che il Figlio è risorto e, ancora incredula, titubante, si lascerà condurre in una folle corsa sulla piazza, per riabbracciarlo.
Questa processione è forse uno dei momenti più toccanti della settimana santa a Sulmona, un rito poco conosciuto, che dà un’emozione profonda, sincera e, nella sua semplicità, rende ancor più vero lo spirito della Pasqua.
Per maggiori informazioni:
Confraternita di Santa Maria di Loreto, tel. 0864.52723
www.madonnachescappainpiazza.it
Facebook
(magda)
, full_html