Tra i numerosi riti pasquali a Sulmona, la sera del Sabato Santo si svolge, una cerimonia intima, un corteo di silenzio e semplicità. La Vergine, vestita del manto nero in segno di lutto, lascia la chiesa di S Maria della Tomba, portata dai confratelli di S. Maria di Loreto. La sua figura sembra sprigionare un carico di tristezza e dolore. I fedeli che l’accompagnano lungo il percorso verso la chiesa di S. Filippo, in fondo a Piazza Maggiore, nel buio della notte appena illuminata dalle fiaccole delle candele, vivono l’evento con intensa partecipazione. E’ in questa chiesa che si attenderà il mattino seguente, da dove, a mezzogiorno in punto, prende le mosse l’emozionante sequenza della “Madonna che scappa in piazza”.
Questa processione è forse uno dei momenti più toccanti della Settimana Santa a Sulmona, un rito poco conosciuto, ma di grande emozione che, nella sua semplicità, rende ancor più vero il significato della Pasqua.
Per maggiori informazioni:
Confraternita di Santa Maria di Loreto tel. 0864.52723
info@confraternitasmdiloreto.it
http://www.confraternitasmdiloreto.it
, full_html