La piana di Campo Imperatore è custode di piccoli specchi d’acqua naturali di origine carsica e glaciale. Alcuni sono perenni, altri invece hanno una vita piuttosto limitata e collegata al periodo di scioglimento del manto nevoso. Tra questi laghi, forse il più celebre ma certamente il più fotografato, è il Lago di Pietranzoni, una delle meraviglie immerse nel cuore dell’Abruzzo. Il fantastico bacino, posto a circa 1.660 metri s.l.m., è caratterizzato da acque gelide e movimentate nelle quali si riflette l’emozionante natura che lo circonda e per questo è chiamato anche “Specchio del Gran Sasso”.
info: http://www.gransassolagapark.it
, basic_html