Beni Culturali e Ambientali

Lago di San Domenico – Villalago (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Lago di San Domenico sorge nell’Alta Valle del Sagittario, nel territorio del comune di Villalago, in località Prato Cardoso, in un magico ambiente ideale per il relax, per i pic-nic e per la pesca.  Si tratta di un invaso artificiale creato dallo sbarramento del fiume Sagittario, realizzato nel primo dopoguerra ed ha come affluente principale il fiume Sagittario; altre fonti di acqua derivano dalle cascatelle del sorgente Sega e dal rio di Prato Cardoso, corso d’acqua occasionale che si forma in seguito alle piogge ed al discioglimento delle nevi. Le sue acque, dal colore verde smeraldo intenso, sono ricche di fauna ittica e soprattutto di trote fario. Per raggiungere l’unica spiaggetta del lago, sul lato di Prato Cardoso, si attraversa un romantico ponte ad archi sull’acqua. Dopo la passerella si raggiunge l’Eremo di San Domenico. Questo piccolo luogo di culto comprende una grotta scavata nella roccia calcarea, ove secondo la tradizione, dimorò intorno all’anno 1000, il monaco benedettino San Domenico. Esternamente la chiesa si presenta in stile romanico, mentre all’interno si può osservare un altare in stile neogotico della fine del XIX secolo. Sotto il portico esterno, quattro dipinti del 1938, realizzati dall’artista di Villalago Alfredo Gentile, raccontano la vita del Santo che visse in questo luogo.
Questo meraviglioso angolo verde d’Abruzzo è un luogo ideale dove fermarsi per rilassarsi immersi nella natura rigogliosa, fare pic-nic oppure osservare la fauna del luogo, come il colorato germano reale (anas platyrhynchos). E’ possibile percorrere dei sentieri trekking, adatti però solo ad escursionisti esperti, mentre è vietata la balneazione.

Per ulteriori informazioni:
http://www.comune.villalago.aq.it