Beni Culturali e Ambientali

Lago di Secinaro – Secinaro (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Lungo la strada provinciale che collega Rocca di Mezzo a Secinaro, in una zona isolata ma facilmente raggiungibile, incastonato in un piccolo altipiano a circa 1100 metri di quota, alle falde della maestosa dorsale del Monte Sirente, è stato scoperto il primo cratere da impatto meteoritico in Italia. Al visitatore si presenta come un piccolo lago di forma circolare, di circa 140 metri di diametro e accompagnato da altri 17 crateri più piccoli. La recentissima scoperta è ad opera dei ricercatori Jens Ormo, Angelo Pio Rossi e Goro Kamatsu dell’International Research School of Planetary Sciences di Pescara. Le analisi di radiocarbonio non lasciano dubbi: il terribile impatto è avvenuto circa 1650 anni fa, nel IV sec. d.C.

Si tratta dell’unico cratere meteoritico in Italia e del 156° nel mondo. Peraltro è tra i meglio conservati, vista la relativa giovane età e la localizzazione lontana dai centri abitati che lo hanno preservato da ogni azione erosiva di tipo antropico.